Ultimo impegno europeo per il Beretta (prima della Final Six di Saragoza) che vola ad Istanbul, sponda Fenerbahce, per cercare una clamorosa impresa: vincere di almeno 7 punti in casa delle campionesse d’Europa. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport a partire dalle ore 16.50 mentre in tifosi scledensi potranno trovarsi a viverla tutti assieme davanti al maxischermo del Circolo Cattolico di Magrè.
La partita del PalaRomare ha mostrato come le turche siano una formazione fortissima (pur priva di due stelle come Sabally e McBride) ma che qualcosa concede e che, se limitata difensivamente, potrebbe anche andare in difficoltà. Certo, servirà la partita perfetta che a Schio non c’è stata: tra tanti errori al tiro e un’attenzione difensiva non sempre eccellente, il Famila ha mostrato il fianco un po’ troppo spesso a fuoriclasse assolute come Meesseman e Williams che hanno sempre punito. È anche vero che, come sottolineato da coach Dikaioulakos in conferenza stampa, le orange erano veramente provate dagli impegni con le nazionali e dalla settimana della Coppa Italia. L’allenatore greco ha concesso due giorni di riposo (prima volta in stagione) e Sottana e compagne si sono ritrovate in palestra sabato più serene e rilassate nel corpo e nella mente.

Le avversarie
Record allungato ad 11-0 dopo il successo di mercoledì, che rende Fenerbahce l’unica squadra imbattuta della manifestazione, vantando le due migliori giocatrici del torneo: Emma Meesseman (18 punti, 6,2 rimbalzi e 4,5 assist) e Gabby Williams (13,9 punti, 5,3 rimbalzi, 4 assist e soprattutto 2,8 rubate). Altro fenomeno a disposizione di coach Garnier è la belga Allemand, miglior passatrice del torneo con i suoi 6,4 assist di media e ottimo difensore (anche lei 2,5 rubate a gara). Un po’ altalenante il contributo delle lunghe Badiane e Charles, comunque due pesi massimi nel pitturato difficili da contenere, mentre sanno rendersi estremamente utili alla causa le due nazionali turche Uzun e Onar.
Arbitri
Ms. Paulina Karolina GAJDOSZ, Nowa Wola, Poland
Mr. Josip JURCEVIC, Split, Croatia
Mr. Blaz ZUPANCIC, Ljubljana, Slovenia