È tutto pronto per l’inizio della seconda fase dell’Eurolega 2024/25, quella decisiva per l’approdo alla Final 6 di Saragozza che ospiterà tutte le prossime tre edizioni. Il Beretta è inserito nel gruppo E assieme a Mersin, Bourges, Brno, Salamanca e Basket Landes (che non affronterà essendo le squadre presenti nel precedente girone). Le prime due classificate volano alle semifinali play-in, le terze e le quarte passeranno prima per i quarti di finale mentre le quinte e le seste di ogni girone saluteranno la competizione in anticipo. Le vincitrici delle semifinali play-in andranno direttamente alle semifinali della Final 6 mentre le sconfitte troveranno le vincenti dei quarti di finale play-in per disputare i quarti di finale alle Final 6. Un sistema complicato che ha un solo principio: le prime due qualificate della seconda fase hanno più possibilità di raggiungere le Final 6.
La partita con Brno si gioca domani, mercoledì 11 dicembre, alle ore 20 al PalaRomare. Diretta su RaiSport e biglietti disponibili come sempre su Vivaticket.
![Salaun-Keys-Beretta-Famila-Schio](http://www.familabasket.it/wp-content/uploads/2024/12/Salaun-Keys-Beretta-Famila-Schio.jpg)
Le avversarie
Brno non sarà ricca di nomi altisonanti ma fa del gruppo la propria forza: è molto attiva a rimbalzo (35,4 di media contro i 33 del Beretta), distribuisce più assist delle orange, regala più stoppate, segna gli stessi punti del Famila ma perde più palloni e commette più falli. Dati che danno l’idea di una squadra che impronta il proprio gioco sulla fisicità. Ha chiuso la prima fase con 4 sconfitte e 2 vittorie, entrambe contro l’Olympiacos che ha chiuso il girone a quota zero.
Elissa Cunane, centro statunitense di 195 cm, è il fulcro del gioco ceco essendo prima per punti e rimbalzi. A suo supporto un’altra lunga, volto noto del basket italiano: Stephanie Kostowicz ha disputato un’eccellente stagione l’anno scorso a San Martino di Lupari nonostante gli infortuni e ora sta facendo benissimo anche in Eurolega. A proposito di nomi già sentiti, è arrivata a Brno proprio in questi giorni Laura Juskaite, altra giocatrice passata per la Serie A1 con Ragusa con la quale si è messa in luce anche lei nonostante gli infortuni. Le playmaker ceche Hamzova e Zaplatova sono il cervello della squadra con i loro preziosi assist a cui aggiungono anche 20 punti di media assieme e quasi 4 palloni recuperati a gara. Tra le giocatrici da attenzionare anche la guardia bosniaca Knezevic (la migliore al tiro dall’arco), la slovacca Dudasova e la ceca Cechova.
![Kitija-Laksa-Beretta-Famila-Schio](http://www.familabasket.it/wp-content/uploads/2024/12/Kitija-Laksa-Beretta-Famila-Schio.jpg)
Qui Beretta
Infermeria particolarmente affollata per le orange che sicuramente non potranno contare su Martina Crippa, infortunatasi al ginocchio nei minuti finali della larga vittoria di domenica scorsa ad Alpo. La risonanza ha evidenziato un trauma distorsivo del ginocchio con interessamento del collaterale. Al momento dato il gonfiore non è possibile stabilire o meno se c’è stata la rottura del legamento crociato, si dovrà attendere qualche giorno per effettuare una seconda risonanza.
In dubbio anche Juhasz e Sottana (entrambe avevano saltato la partita di domenica) il cui impiego verrà valutato in queste ore.
Arbitri
Ms. Cisil GÜNGÖR, Istanbul, Türkiye
Ms. Natasa DRAGOJEVIC, Podgorica, Montenegro
Ms. Maria IGNATIOU, Nicosia, Cyprus